La presa prona e la presa supina sono due diverse posizioni delle mani e degli avambracci quando si afferra un oggetto o si esegue un esercizio. Queste prese possono influenzare il coinvolgimento dei muscoli e l'angolazione delle articolazioni.
Ecco le principali differenze tra la presa prona e la presa supina:
1. Presa Prona:
Posizione delle mani: Nella presa prona, il palmo delle mani è rivolto verso il basso, in modo che le dita puntino in avanti o verso il suolo.
Coinvolgimento muscolare: Questa presa tende a coinvolgere di più i muscoli dorsali (come il grande dorsale e i muscoli del trapezio) e i muscoli del bicipite brachiale
Esercizi comuni: Esempi di esercizi con presa prona includono trazioni alla sbarra (pull-ups), sollevamenti terra (deadlifts) e rematori.
Articolazioni coinvolte: La presa prona può coinvolgere le articolazioni della spalla e del gomito in modo diverso rispetto alla presa supina.
2. Presa Supina:
Posizione delle mani: Nella presa prona, il palmo delle mani è rivolto verso il basso, in modo che le dita puntino in avanti o verso il suolo.
Coinvolgimento muscolare: La presa supina coinvolge principalmente i muscoli flessori dell'avambraccio e i muscoli del bicipite brachiale. Questa posizione può mettere maggiormente in risalto l'attivazione dei bicipiti, in particolare durante gli esercizi di trazione.
Esercizi comuni: Gli esempi di esercizi che spesso utilizzano la presa supina includono curl con bilanciere o manubri, chin-ups e alcune varianti di sollevamento pesi.
Articolazioni coinvolte: La presa supina può influenzare le articolazioni della spalla e del gomito in modo diverso rispetto alla presa prona. Questa variazione nella posizione delle mani può cambiare l'angolazione e la distribuzione del carico, influenzando i muscoli coinvolti e le sensazioni durante l'esercizio.
In conclusione, ricorda che la scelta tra presa prona e supina dipende dagli obiettivi dell'allenamento, dal tipo di esercizio e dalle tue preferenze personali. Oltre a queste due varianti, esistono anche altre prese, come la presa neutra, che può combinare elementi di entrambe le posizioni. Sperimenta con diverse prese per scoprire quale ti offre la migliore sensazione e risultati per il tuo programma di allenamento.